Il microcredito sociale ha come obiettivo quello di promuovere progetti di inclusione sociale e finanziaria destinati a persone che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità economica o sociale:
I finanziamenti sono destinati all’acquisto di beni o servizi necessari al soddisfacimento di bisogni primari del soggetto finanziato o di un membro del proprio nucleo familiare, tra cui, spese mediche, canoni di locazione, spese per la messa a norma degli impianti della propria abitazione principale e per la riqualificazione energetica, tariffe per l’accesso a servizi pubblici essenziali, quali i servizi di trasporto e i servizi energetici, spese necessarie per l’accesso all’istruzione scolastica. Il prestito ha una durata di 5 anni e un importo massimo di 10.000.